|
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
“SI PUÓ FARE” apre la nuova stagione cinematografica del Careni |
Giovedì 15 settembre alle ore 20.30 appuntamento con la serata conclusiva della rassegna “Italiani di Costituzione”
Un grande evento, organizzato dall’Associazione Culturale Careni in collaborazione con il Comune di Follina, inaugurerà la stagione 2011/12 del Cinema Careni: giovedì 15 settembre alle ore 20.30 andrà in scena la serata conclusiva della rassegna cinematografica “Italiani di Costituzione”, dedicata ai 150 anni dell'Unità d'Italia.
Sarà propiettato il pluripremiato “SI PUÓ FARE”, film dedicato alle oltre 2.500 cooperative sociali nate in Italia a partire dagli anni ottanta per dare lavoro ai pazienti dimessi dai manicomi in seguito alla Legge Basaglia e ai 30.000 soci diversamente abili che vi lavorano. Seguirà un breve approfondimento sulle tematiche affrontate dalla pellicola, con la partecipazione straordinaria di Stefano Mantovani: presidente della Cooperativa Noncello di Pordenone alla quale il regista Giulio Manfredonia si è ispirato per raccontare la sua storia.
“Sarà una proiezione molto speciale - annuncia il Presidente dell’Associazione Culturale Careni, Nicola Stella - rivolta, oltre che al pubblico, anche agli operatori delle Cooperative Sociali e delle Associazioni di Volontariato del territorio".
L'evento è organizzato insieme all'Assessorato alla Cultura del Comune di Follina: "Il cinema può svolgere un’importante funzione sociale - spiegano Stella e l'Assessore alla Cultura di Follina, Angela Toffolatti - per sensibilizzare l’opinione pubblica su quello che accade nel mondo e sui diritti fondamentali dell’uomo. I numerosi consensi positivi ricevuti per la rassegna “Italiani di Costituzione”, con la quale abbiamo voluto esplorare un momento chiave della storia italiana come la stesura della Carta Costituzionale, sono per noi motivo di profondo orgoglio.”
Ingresso unico: 3€ |
08.09.2011 |
|
|
|
|
 |
 |
|
|